Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una cultura alimentare di collina. Solferino: oltre...

Consulta il prodotto

sconto
5%
Una cultura alimentare di collina. Solferino: oltre...
Titolo Una cultura alimentare di collina. Solferino: oltre...
Curatore
Collana Gusto e società, 7
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788891779656
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
Questo libro nasce dalla fusione di una passione personale e di un amore senza confini e senza tempo. La passione è quella del cucinare, dell’elaborare e dell’interpretare le materie prime di qualità al fine di trasformarle in piatti di grande appetibilità e di possibile originalità. La seconda è l’amore per una terra, per la cultura natia e per la famiglia. Il testo, realizzato a più voci, interpreta in chiave storica e soprattutto sociologica lo stile alimentare di un territorio collinare compreso fra il Garda e la Pianura Padana, sull’asse Nord-Sud, e fra il Mincio e il Chiese, su quello Est-Ovest. Le province coinvolte sono quelle di Mantova, Brescia e Verona, in ordine decrescente di ampiezza territoriale. Le presenze ingombranti di Milano e Venezia, della cucina di lago, di quella di montagna e, ovviamente, di quella della prospiciente pianura, danno luogo in questi territori a una complessa cultura gastronomica, che allontana il mare e ospita, senza quasi volerlo, alcuni aspetti alimentari della frugalità trentina. La ricerca riassume lo stile alimentare dei territori in questione lungo alcune direttrici peculiari, fra le quali emerge, ad esempio, l’essenzialità come una delle sue caratteristiche fondamentali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.