Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra migrazione ed ecologia delle culture. Un'esperienza in provincia di Bergamo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tra migrazione ed ecologia delle culture. Un'esperienza in provincia di Bergamo
Titolo Tra migrazione ed ecologia delle culture. Un'esperienza in provincia di Bergamo
Curatore
Collana Politiche e servizi sociali, 188
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 11/2009
ISBN 9788856816143
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
La migrazione come principio di costruzione di un'ecologia delle culture è l'occasione per cominciare a pensare l'ecologia in relazione con le diverse culture. In un tempo in cui il legame con la terra non è più un agire quotidiano i migranti ci portano alla radice di che cosa significhi abitare i confini dell'altro. Grazie all'esperienza sviluppata sul territorio bergamasco con il progetto "triciclo" della Comunità Immigrati Ruah, qui analizzata, si è compreso che è possibile costruire un laboratorio in cui la differenza data dalla natura è riconosciuta fin dalle sue origini. Offrire la possibilità a persone immigrate di lavorare nel campo del recupero, riciclaggio, riutilizzo ambientale e sociale ha permesso a questo percorso di diventare una realtà di contatto e di contagio tra diversi saperi e pratiche. Lavorare tra ecologia e intercultura obbliga, infatti, a un procedere insieme con altri, in una continua opera di mediazione tra differenti persone, culture, lingue, religioni, saperi. Attraverso le voci di alcuni specialisti nel settore si vuole far conoscere al lettore come sia possibile proporre percorsi che uniscano politiche sociali e sostenibili da un lato, ambientali ed ecologiche dall'altro, facendo interagire autoctoni e migranti. Il testo si propone, quindi, sia come riflessione teorica che come strumento di lavoro agile e pratico per coloro che vogliono affrontare o si interessano di questi temi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.