Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra i banchi di scuola. Alunni stranieri e italiani a Roma e nel Lazio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tra i banchi di scuola. Alunni stranieri e italiani a Roma e nel Lazio
Titolo Tra i banchi di scuola. Alunni stranieri e italiani a Roma e nel Lazio
Curatori , ,
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788856810769
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Famiglia e inserimento scolastico rappresentano due contesti fondamentali nel percorso di socializzazione delle seconde generazioni di immigrati in Italia, vale a dire l'insieme dei ragazzi, figli di genitori stranieri, nati nel nostro paese o ivi giunti in tenera età. I giovani immigrati, spesso definiti "veicoli d'integrazione" proprio perché attraverso la scuola e il rapporto con gli insegnanti e i compagni del paese di accoglienza imparano prima e meglio la lingua rispetto ai propri genitori, divengono presto portatori di modelli culturali e comportamentali spesso simili a quelli dei coetanei italiani, anche perché con il proprio paese di origine hanno legami affettivi solitamente più scarsi. In generale si ritiene che i ragazzi di origine straniera oscillino sostanzialmente tra due culture: quella che loro stessi si stanno costruendo e quella trasmessagli dalla propria famiglia o dalla propria comunità di appartenenza. Nel volume si illustrano alcuni risultati, relativi a Roma e al Lazio, della ricerca nazionale sui ragazzi figli di immigrati (ITAGEN2) coordinata da Gianpiero Dalla Zuanna, la prima indagine a livello nazionale statisticamente rappresentativa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.