Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Testi d'archivio in volgare siciliano. Due documenti notarili in volgare siciliano di don Alvaro Paternò (prima metà del XVI secolo)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Testi d'archivio in volgare siciliano. Due documenti notarili in volgare siciliano di don Alvaro Paternò (prima metà del XVI secolo)
Titolo Testi d'archivio in volgare siciliano. Due documenti notarili in volgare siciliano di don Alvaro Paternò (prima metà del XVI secolo)
Curatore
Collana Quaderni di Artesia, 11
Editore Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788896312971
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Il Quaderno propone in edizione critica due documenti redatti a Catania nel 1512: il Testamentu del principe Alvaro Paternò e l’Inventario dei suoi beni. Pubblicati, nel 1930, in una più che apprezzabile edizione semidiplomatica da Francesco Paternò Castello, i due testi sono qui riediti sulla base di criteri filologicamente aggiornati, funzionali per l’immissione nel Corpus Artesia nonché nel redigendo Vocabolario del Siciliano Medievale (VSM). Molteplice la loro importanza: sono una notevole fonte di informazione storica su Catania e il suo territorio; documentano la transizione che, durante il secolo XVI, vede l’assimilarsi dell’uso scritto del volgare al modello toscano; si configurano come preziosa fonte lessicale in quanto documentano le prime attestazioni in volgare siciliano di un consistente numero di lessemi pertinenti non solo nell’ambito giuridico, ecclesiastico, architettonico, ma anche a quello della vita quotidiana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.