Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sweet home San Siro. La sua storia, le nostre storie

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sweet home San Siro. La sua storia, le nostre storie
Titolo Sweet home San Siro. La sua storia, le nostre storie
Curatore
Editore Edizioni Interno4
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788885747791
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Nell’agosto 1925 Piero Pirelli, presidente del Milan, fece iniziare i lavori per un nuovo terreno di gioco. Un anno dopo, nel quartiere di San Siro, a Milano, sorse un impianto sportivo diventato leggendario in tutto il mondo. Vi si sono esibiti tutti i più grandi campioni della Storia del Calcio, ma anche Bob Marley, Bruce Springsteen, i Rolling Stones, Michael Jackson, Beyoncé e tanti altri. Da diversi anni ci gioca anche un’altra squadra di Milano, fondata successivamente da ex esponenti del Milan. Ma senza alcuna superbia, il grosso del prestigio internazionale di questo tempio del calcio proviene dalle vittorie dell’A.C. Milan e dai tifosi del Diavolo, che molte e molte volte hanno suggerito a cronisti e ospiti, un’espressione usata da Bruno Pizzul: “San Siro è una bolgia!”. In questo libro abbiamo cercato di raccontare un secolo di San Siro e di come la sua storia si sia mescolata alle nostre storie, tra racconti, aneddoti, ricordi, esplorazioni, statistiche, e tanti gol. San Siro per quanto ci riguarda è una meraviglia del mondo. Il paesaggio di Milano, senza, sarebbe come quello di Parigi senza la Tour Eiffel: l’occhio andrebbe sempre a cercarlo, sia nel quartiere sia dai grattacieli con vista sulla metropoli. Per favore, non tirate fuori i soliti ritornelli: “Ma hanno tirato giù pure Wembley” – amici, detto francamente, Wembley a San Siro gli fa una rampa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.