Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sulle soglie dell'irrappresentabile. Eccesso e tabù tra letteratura, cinema e media

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sulle soglie dell'irrappresentabile. Eccesso e tabù tra letteratura, cinema e media
Titolo Sulle soglie dell'irrappresentabile. Eccesso e tabù tra letteratura, cinema e media
Curatori ,
Collana Eterotopie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788857565637
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Si presentano qui gli atti del convegno tenutosi al Collegio Ghislieri di Pavia nel maggio 2019. Otto studiosi si confrontano sul tema del tabù e dell'osceno nell'immaginario artistico fra letteratura, teatro, cinema e nuovi media. Dal medioevo romanzo al muto, dal mondo dello spettacolo a Facebook, la messa in scena dei grandi contenuti paradossalmente "irrappresentabili" (il sesso, il sacro e la morte) costituisce una questione di interesse dal punto di vista storico, culturale ma anche squisitamente estetico. Un approccio programmaticamente eclettico e diacronico porta alla luce non solo l'evoluzione di tali concetti nel tempo, ma anche le diverse sfaccettature di volta in volta implicate nell'uso che ne fanno gli artisti e nella ricezione da parte del pubblico. Alla prospettiva degli studiosi si unisce anche quella di due autori contemporanei, Patrizia Valduga e Walter Siti, tra le personalità più rilevanti del panorama italiano ma anche tra le più controverse per la loro poetica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.