Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia comparata dell'educazione. Problemi ed esperienze tra Otto e Novecento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia comparata dell'educazione. Problemi ed esperienze tra Otto e Novecento
Titolo Storia comparata dell'educazione. Problemi ed esperienze tra Otto e Novecento
Curatore
Collana Piste, 17
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 08/2010
ISBN 9788856825534
 
35,50 33,73
 
Risparmi: €  1,77 (sconto 5%)

 
I saggi raccolti nel presente volume intendono approfondire la varietà delle ermeneutiche e delle metodologie in ordine alla dimensione comparativa nell'ambito storico della pedagogia e della educazione, nella ricerca di definizioni provvisorie utili a una sua epistemologia e autonomia scientifica, pur nel rapporto con altri contesti disciplinari. Approfondimenti tematici in chiave comparativa sono svolti in relazione alla cura educativa dell'infanzia, a prospettive di diffusione dello scautismo, ad alcuni progetti culturali ed esperienze scolastiche nella realtà italiana tra Otto e Novecento, a dimensioni di coscienza civile e di confronto politico, svolti nella esemplificazione di autori prestigiosi. I contributi intendono promuovere sensibilità e attenzione verso prospettive aperte alla pluralità, alla differenza e al confronto per una cultura pedagogica più densa di significato storico, nell'autonomia scientifica dei suoi finalismi e dei procedimenti. Il volume è stato progettato per la formazione degli studenti universitari che stanno costruendo nel loro percorso competenze professionali, in quanto insegnanti, educatori, formatori, per l'aggiornamento di chi opera in contesti sociali ed educativi e desidera ripercorrere alcuni itinerari concettuali che spiegano ed arricchiscono le direzioni della prassi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.