Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Singolarità mobili che abitano uno spazio nomade. Identità italiane in video

Consulta il prodotto

sconto
5%
Singolarità mobili che abitano uno spazio nomade. Identità italiane in video
Titolo Singolarità mobili che abitano uno spazio nomade. Identità italiane in video
Curatore
Collana Spaesamenti
Editore Editoria & Spettacolo
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 172
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788897276333
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Grazie ad un'agile partitura a più voci, il testo raccoglie esperienze e testimonianze di arte, cinema, animazione, teatro, musica, underground reality e tecnologia digitale, volte a illustrare una parziale possibile storia dell'arte video in Italia, e a esplorarne la dimensione estetico narrativa legata alle molteplici declinazioni dei modelli identitario-culturali. Il volume si compone di una sezione teorica, ampia e articolata, arricchita dai contributi di alcuni dei più rappresentativi teorici del settore - quali Raffaele Gavarro, Viviana Gravano, Paolo Ruffini, Annalisa Sacchi, Maria Rosa Sossai - affiancati dalle riflessioni dei giovani curatori esordienti del Collettivo Curatoriale Gruntumolani, allievi del Master per Curatore Museale e di Eventi Performativi dello IED di Roma. Nella seconda parte, attraverso delle schede esplicative delle opere in mostra, viene tracciata una mappatura dell'identità italiana scandita da alcuni esempi dell'evoluzione artistica in Italia dagli anni '70 ad oggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.