Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Simbolo e cultura. Ottant'anni dopo la filosofia delle forme simboliche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Simbolo e cultura. Ottant'anni dopo la filosofia delle forme simboliche
Titolo Simbolo e cultura. Ottant'anni dopo la filosofia delle forme simboliche
Curatore
Collana Filosofia, 229
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788820403454
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Il lavoro teorico e storiografico di Ernst Cassirer pone tra le tante questioni quella delicatissima del rapporto tra l'evento particolare e la sua durata storica, tra la sua stabilità interna e il relativo significato spazio-temporale. Se la cultura è un'esperienza "'dialettica', cioè drammatica", bisogna di essa scorgere il continuo e non dogmatico essere in divenire, la cui mèta non è l'opera in quanto prodotto chiuso e concluso, bensì la sistemazione (asistematica) delle diverse forme di pensiero. Da qui la consapevolezza del carattere pluridimensionale della scienza e della filosofia, opposte a ogni conoscenza contemplativa o sapere necessitato e definitivo. Con la teoria delle forme simboliche degli anni Venti si accede a una considerazione del nesso filosofia-cultura che è la massima integrazione possibile tra la ricostruzione storica e la declinazione teorica. Il volume che pubblica gli Atti del Convegno internazionale su "Simbolo e Cultura. Ottant'anni dopo la Filosofia delle forme simboliche" (Napoli 15-16 novembre 2010) - esamina questo ed altri connessi nuclei tematici, ospitando i massimi studiosi internazionali e italiani del Cassirer, storico e filosofo della cultura e della scienza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.