Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Riterritorializzare i distretti. Bilanci e prospettive della pianificazione distrettuale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Riterritorializzare i distretti. Bilanci e prospettive della pianificazione distrettuale
Titolo Riterritorializzare i distretti. Bilanci e prospettive della pianificazione distrettuale
Curatori ,
Collana Studi urbani e regionali, 122
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788846486363
 
35,50 33,73
 
Risparmi: €  1,77 (sconto 5%)

 
I numerosi studi condotti sui distretti industriali italiani hanno individuato gli elementi di successo delle imprese distrettuali. In particolare si è notato come la delimitazione territoriale abbia favorito le relazioni tra i soggetti privati e pubblici, riducendo i costi di transazione, aumentando le economie di aggregazione e le economie esterne. Il territorio distrettuale è divenuto un fattore di sviluppo per le risorse immateriali che si sono venute formando nel tempo. Tra queste risorse si segnalano: le economie esterne alle singole imprese ma interne al territorio, come economie di specializzazione, economie nei costi di transazione, economie di apprendimento, economie di innovazione diffusa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.