Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Realtà, verità, rappresentazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Realtà, verità, rappresentazione
Titolo Realtà, verità, rappresentazione
Curatori , ,
Collana Filosofia, 102
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 376
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788891714114
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Nel dibattito teorico contemporaneo, la metafora della mappa è stata spesso usata per esplorare il ruolo della nozione di verità nel rapporto tra linguaggio, rappresentazioni, realtà. Le mappe sono sempre prospettiche, legate a interessi (cognitivi e non cognitivi) di chi le elabora; come ha osservato Michael Lynch, "il mondo non si mappa da sé". Per quanto diverse esse siano, assumiamo in genere che le pratiche descrittive possano aspirare a qualche forma di verità e corrispondere al modo in cui le cose stanno. Non è facile spiegare in che cosa consista questa "corrispondenza", anche perché è controversa la possibilità di distinguere quanto, nelle rappresentazioni linguistiche, dipende dal mondo e quanto dai nostri schemi concettuali. Il ruolo del concetto di verità diventa sempre più complesso, se si prendono sul serio le differenze nei modi di accedervi e nei campi oggettivi di riferimento; ciò dà spazio ad uno spettro molto ampio di posizioni filosofiche, fra loro contrastanti, che rimescolano le carte delle tradizionali controversie tra realisti, antirealisti, relativisti. I saggi compresi in questo volume costituiscono un momento di incontro volto ad afferrare e discutere la fisionomia di queste controversie.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.