Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raccolta di studi sulle dinamiche territoriali dell'Unione Europea a quarant'anni dalle elezioni del Parlamento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Raccolta di studi sulle dinamiche territoriali dell'Unione Europea a quarant'anni dalle elezioni del Parlamento
Titolo Raccolta di studi sulle dinamiche territoriali dell'Unione Europea a quarant'anni dalle elezioni del Parlamento
Curatore
Editore Universitas Studiorum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788833690902
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
A quarant'anni dalle prime elezioni del Parlamento, questa raccolta di saggi, dedicati ad alcuni tra i più significativi processi territoriali che hanno interessato la UE negli anni difficili della transizione post-industriale, è il frutto di una serie di ricerche volte ad individuare e studiare i caratteri della riorganizzazione economico-sociale dell'Unione ancora, peraltro, in atto. Tali ristrutturazioni hanno generato, com'è noto, una reazione "nazionalista" o "sovranista", che ha caratteri essenzialmente socio-economici o etnici, tale da minare le fondamenta stesse dell'Unione: un processo "inverso" dal globale al locale. La competitività del nuovo liberismo economico, caratterizzata dall'uso del dumping ed estesa ad ogni singolo settore ed elemento del sistema-mercato, compresi gli stessi Stati-Nazione (ormai da tempo workfare States) ha creato le ben note condizioni di conflittualità etno-nazionaliste. Lo stesso significato di gruppo etnico è mutato molto rapidamente, associando i precedenti caratteri culturali di identificazione di una comunità a quelli relativi allo status socio-economico: estremamente variabile e dinamico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.