Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia del mutamento sociale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Psicologia del mutamento sociale
Titolo Psicologia del mutamento sociale
Curatori ,
Collana IRES/CGIL-Ist. ricerche econ.-sociali, 3
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788846498397
 
43,50 41,33
 
Risparmi: €  2,17 (sconto 5%)

 
Il libro affronta il tema del mutamento in una prospettiva psicosociale che tocca vari elementi di questo fenomeno individuale e collettivo: dai luoghi del cambiamento alla sua governance, dal bisogno e dalla consapevolezza del mutamento alle strategie volte a promuoverlo, dalla necessità di nuove leadership in un'ottica di mutamento sociale alla comunicazione e a come il suo utilizzo possa favorire, o ostacolare, il mutamento sociale stesso. Questo volume, quindi, discute di politica, nella misura in cui politica vuol dire incontro con l'altro, relazione tra le persone, modo di concepire e regolare i legami e i rapporti all'interno della comunità; e nella misura in cui politica è progettazione di cambiamento, implicando con questo elementi psicologici complessi come i bisogni, i desideri, le speranze e le delusioni, il dialogo ed il conflitto, le resistenze al cambiamento. L'obiettivo degli autori è quello di riflettere insieme al lettore sui legami tra i diversi fattori implicati nel mutamento sociale, tanto a livello della persona quanto a livello del gruppo e della collettività. Per queste ragioni, il volume si rivolge non solo a psicologi, ma a quanti si occupano - per questioni professionali o di esclusivo interesse - di mutamento sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.