Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Potenziamento cognitivo e motivazionale dei bambini in difficoltà. Il Progetto Fenix

Consulta il prodotto

Potenziamento cognitivo e motivazionale dei bambini in difficoltà. Il Progetto Fenix
Titolo Potenziamento cognitivo e motivazionale dei bambini in difficoltà. Il Progetto Fenix
Curatore
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
Pubblicazione 11/2009
ISBN 9788856814965
 
42,00

La scuola dell'obbligo sta attualmente lottando contro l'accrescersi delle differenze tra gli alunni, con effetti di esclusione sociale di intere fasce di popolazione, che non raggiungono livelli minimi di istruzione tali da consentire loro la piena cittadinanza. Al fine di potenziare le risorse degli alunni più in difficoltà, in contesti differenti, anche gravemente deprivati, è stato elaborato il progetto Fenix. Si tratta di un programma di didattica laboratoriale per il potenziamento cognitivo e motivazionale degli alunni svantaggiati, che si avvale di un approccio ludico all'apprendimento delle discipline di base, utilizzando in maniera privilegiata le tecnologie informatiche. Il progetto si propone di agire su tre ordini di fattori particolarmente compromessi nei contesti di difficoltà. Si tratta di importanti elementi di resilienza afferenti all'ambito emotivo-affettivo, relazionale e cognitivo. Il Fenix parte dall'ipotesi che la resilienza scolastica possa essere incrementata diventando la molla propulsiva per la riuscita nella vita adulta e per la vera integrazione sociale. Il libro offre un'ampia rassegna della letteratura internazionale sui fattori di rischio che caratterizzano gli ambienti deprivati, sui modelli di potenziamento cognitivo e motivazionale, sull'apporto delle tecnologie all'apprendimento e sugli approcci laboratoriali più efficaci per l'insegnamento della lettoscrittura e delle scienze.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.