Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Necessità di agire per la costruzione del paesaggio futuro. Architettura e natura. Atti del II Convegno diffuso Internazionale (San Venanzo, 16-20 settembre 2014)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Necessità di agire per la costruzione del paesaggio futuro. Architettura e natura. Atti del II Convegno diffuso Internazionale (San Venanzo, 16-20 settembre 2014)
Titolo Necessità di agire per la costruzione del paesaggio futuro. Architettura e natura. Atti del II Convegno diffuso Internazionale (San Venanzo, 16-20 settembre 2014)
Curatori ,
Collana Paesaggi: città, natura, infrastrutture, 10
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788891726315
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
Nel mese di settembre del 2014 si è svolto a San Venanzo, in Umbria, il II Convegno internazionale nell'ambito dell'evento Architettura e Natura, premio Simonetta Bastelli. In continuità con la prima edizione, trattasi di un convegno diffuso, per i tempi e per i luoghi. Non si è svolto, infatti, solo all'interno di una sala congressi, ma è stato la spina dorsale dell'intero evento che si è svolto in più luoghi ed in più giorni, coinvolgendo tutti coloro che, a vario titolo, sono intervenuti, dai rappresentanti delle amministrazioni e degli ordini professionali alla popolazione e ai partecipanti al workshop, dagli ospiti stranieri a tutti i relatori. Tutti i contributi sono stati di fatto interattivi: non sono stati ristretti nell'ambito del singolo intervento, ma presenti in continuità. Progetti, comunicazioni scientifiche e tavole rotonde hanno costituito un evento particolare e diffuso, con alta specificità scientifica, ma anche formativo e divulgativo. Sempre nell'ambito del rapporto tra Architettura e Natura e con l'obiettivo di fornire idee, contributi ed esperienze per la costruzione del paesaggio futuro, il convegno ha avuto come tema conduttore le modalità di intervento nel paesaggio. La pubblicazione, che comprende gli interventi di tutti i relatori suddivisi in quattro blocchi propedeutici e collegati (le opinioni, i temi, i progetti e i contributi), rappresenta in pieno il valore scientifico ed illustrativo del convegno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.