Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nature urbane per la città futura. Fenomenologie, interpretazioni, strumenti e metodi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nature urbane per la città futura. Fenomenologie, interpretazioni, strumenti e metodi
Titolo Nature urbane per la città futura. Fenomenologie, interpretazioni, strumenti e metodi
Curatore
Collana Paesaggi: città, natura, infrastrutture, 13
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788891743879
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
La pubblicazione scaturisce da una ricerca volta a costruire un ragionamento teorico-pratico che, partendo dalle innumerevoli declinazioni del concetto di “natura urbana”, conduce all'individuazione di approcci strategici per la città del futuro, intesa come insieme simbiotico di Architettura e Natura. Si tratta di interpretare la città come un sistema vivente, all'interno del quale gli elementi vegetali diventano parte del paesaggio urbano contemporaneo e futuro. Il lavoro è stato condotto seguendo tre linee di lettura: la città organismo, l’infrastruttura paesaggio e architettura e natura. Nella prima sono state analizzate molteplici sperimentazioni che riguardano tutte le declinazioni delle forme di natura e dei suoi elementi: la costruzione di nuove nature originarie in forma di wilderness; la presenza di attività rurali sia preesistenti sia nuove; tutte le forme del giardino. Nella seconda è stato verificato ed approfondito il tema delle green infrastructures, dal momento che si ritiene utile procedere a una lettura analitica per cogliere le caratteristiche ricorrenti, gli elementi di originalità e le criticità, sviluppando alcuni temi che sembrano sottovalutati o comunque non considerati appieno nelle loro potenzialità per orientare un ragionamento propositivo con al centro il paesaggio. In ultimo ci si è concentrati sull'evoluzione del rapporto tra architettura e natura, dall'edificio alla città, analizzando il singolo edificio, lo spazio pubblico, le infrastrutture ed i quartieri. Conclude il lavoro una raccolta di esempi e buone pratiche, coerenti con i temi individuati durante il lavoro di ricerca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.