Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maestri. Leadership spirituali: vie, modelli, metodi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Maestri. Leadership spirituali: vie, modelli, metodi
Titolo Maestri. Leadership spirituali: vie, modelli, metodi
Curatore
Collana Il riccio e la volpe. Studi, ricerche e percorsi di sociologia, 6
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 03/2006
ISBN 9788846475275
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
L'altra faccia del maestro-insegnante è, presente in tutte le tradizioni spirituali, il maestro che non si pone l'obiettivo di "in­segnare", cioè di "imprimere i segni" di una presunta sua conoscenza, nell'esistenza del discepolo ma si "limita" a guidarlo "alle soglie della propria mente". La doppia identità di Gesù: "didaskalos", che individua il Gesù storico, e "kyrios", il Gesù risorto. Il carattere magistrale, accanto a quello profetico, nella biografia di Muhammad. Il maestro taoista che "avanza regredendo" e "il maestro per eccellenza", Confucio, il cui modello mira alla trasmissione della dottrina. Lo zaddik, gli abba del deserto, i maestri sufi, Bonhoeffer nel carcere di Tegel, gli starcy, i maestri di dharma.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.