Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'organizzazione dei servizi sociali

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'organizzazione dei servizi sociali
Titolo L'organizzazione dei servizi sociali
Curatori ,
Collana Politiche e servizi sociali, 323
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788891740762
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
I servizi sociali vengono erogati da una vera e propria selva di enti: comuni, ASL, Prefetture, Ministero della Giustizia, organizzazioni no profit. Ognuno di essi è regolato da norme diverse e ha diverse modalità operative. Questo volume si propone come guida agli operatori del sociale: una guida sia per chi si appresta a intraprendere la carriera di assistente sociale (studenti dei corsi triennali e magistrali in Servizio Sociale, neolaureati in Servizio Sociale aspiranti a superare le prove di ammissione all'Albo Professionale A e B dell'Ordine degli Assistenti sociali) sia per chi è già inserito nel mondo del lavoro sociale e vuole capire meglio come funzioni. Il testo si divide in due parti: nella prima si offre un'analisi generale delle prestazioni e delle organizzazioni che operano nel sociale, con un'attenzione particolare alle competenze necessarie per espletare la professione di assistente sociale nei vari enti, distinte tra quelle da acquisire in aula e quelle da acquisire durante il tirocinio. Per quanto riguarda l'organizzazione dei tirocini, si è fatto riferimento alle prassi in vigore in Germania e in Svizzera, paesi noti per essere dotati di sistemi di formazione in aula e apprendimento on the job. La seconda parte approfondisce invece la tematica del rapporto tra sociale e sanitario, assumendo la prospettiva dell'assistente sociale che deve saper dare una risposta ai suoi utenti; in questa seconda parte il modello esaminato è quello della Regione Toscana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.