Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liberalismo e democrazia nell'Italia del secondo dopoguerra

Consulta il prodotto

sconto
5%
Liberalismo e democrazia nell'Italia del secondo dopoguerra
Titolo Liberalismo e democrazia nell'Italia del secondo dopoguerra
Curatori ,
Collana Temi di storia, 219
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788891712899
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Il fecondo dibattito su liberalismo e democrazia maturato in Italia nell'immediato secondo dopoguerra ha coinvolto esponenti tra i più rappresentativi del pensiero politico italiano, particolarmente rilevanti sia per profondità di analisi sia per indirizzi propositivi. Attraverso il contributo offerto dall'opera di vari autori, riviste, rubriche giornalistiche, i saggi qui raccolti favoriscono un vivace confronto tra scuole di pensiero finalizzate alla comprensione dei presupposti ideali e delle prospettive politiche e sociali di una democrazia moderna. De Gasperi, Einaudi, Salvemini, Bobbio, Pannunzio, Del Noce, Firpo, fino ai riflessi sulla nostra cultura politica del liberalismo d'oltralpe, rappresentano nel loro intreccio dialettico altrettante voci che segnarono una dinamica quanto delicata stagione politica. Scritti di: Paolo Bonetti, Aurelia Camparini, Dino Cofrancesco, Walter E. Crivellin, Giovanni Dessì, Roberto Giannetti, Alberto Giordano, Gaetano Pecora, Giuseppe Sciara.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.