Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'esperienza dello spazio. Collezioni, mostre, musei

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'esperienza dello spazio. Collezioni, mostre, musei
Titolo L'esperienza dello spazio. Collezioni, mostre, musei
Curatori , , , ,
Collana DAR. Dipartimento delle arti, 5
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 412
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788869234774
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
La rilevanza critica storicamente assunta dalla dimensione espositiva, dalla progettazione museale e dalle scelte di allestimento di collezioni e gallerie ci fa comprendere come la questione del pubblico in relazione all'opera sia un elemento determinante per l'analisi e la comprensione di tutta la vicenda artistica. È altrettanto evidente che la componente spaziale-esperienziale, di contesto e di relazione, si è esplicitamente proposta come uno degli aspetti determinanti per l'identità dell'arte novecentesca. Come reagisce il pubblico? Come la fruizione dello spettatore diventa parte attiva dell'opera stessa? Si tratta di un confronto che, necessariamente, si trasforma in effettiva esperienza storica ed estetica, in articolato processo critico in grado anche di ridefinire il senso stesso dell'opera. Il volume propone una riflessione metodologicamente dinamica e cronologicamente ampia sulle problematiche che scaturiscono dalla relazione tra spettatore e opera o dal confronto tra spazio e pubblico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.