Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le terre di mezzo. Ucraina e Bielorussia nella transizione postcomunista

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le terre di mezzo. Ucraina e Bielorussia nella transizione postcomunista
Titolo Le terre di mezzo. Ucraina e Bielorussia nella transizione postcomunista
Curatore
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788846484765
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
La fine del sistema sovietico ha prodotto come effetto immediato la rivendicazione di autonomia da parte di molti Stati che ne facevano parte e la necessità per tutti questi paesi di adeguarsi ai dettami dell'economia di mercato. Il percorso che hanno dovuto affrontare li ha portati a sperimentare soluzioni diverse a seconda delle loro tradizioni culturali, degli eventi storici e dei caratteri geopolitici che hanno condizionato e condizionano il loro rapporto con la Russia e i paesi dell'Unione Europea. In questo contesto, l'Ucraina e la Bielorussia costituiscono due esempi che, pur nella diversità dei risultati, possono essere considerati rappresentativi di un processo di transizione che stenta ancora a trovare un percorso definitivo. Legate alla Russia da una rapporto di dipendenza economica, ma anche da tradizioni storiche e culturali comuni, segnano il confine tra Est e Ovest, lungo la linea "di faglia" che separa l'Europa occidentale cattolico-protestante da quella orientale e asiatica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.