Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le disuguaglianze sociali di salute. Problemi di definizione e di misura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le disuguaglianze sociali di salute. Problemi di definizione e di misura
Titolo Le disuguaglianze sociali di salute. Problemi di definizione e di misura
Curatori , ,
Collana Salute e società, 26
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788856806281
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Dopo trent'anni di servizio sanitario nazionale la salute della popolazione si distribuisce ancora in modo disuguale tra i diversi gruppi sociali. Di fronte a questo problema, la politica italiana rimane incapace di intraprendere programmi di azione coordinati, coerenti e non settoriali. La responsabilità di questa impasse è da attribuire, da un lato, alla povertà di cultura empirica della politica nostrana, che preferisce argomentare di equità sul piano delle controversie ideologiche piuttosto che misurarsi con i dati. D'altro lato, viene scontata la natura episodica e monodisciplinare degli sforzi di ricerca finora realizzati in Italia su questi temi. In Italia, è ancora molto difficile misurare sistematicamente le covariate sociali in associazione con gli indicatori di salute e sono carenti quei sistemi di indagine longitudinale multiscopo in grado di studiare i meccanismi di generazione delle disuguaglianze di salute lungo le traiettorie di vita. A questo si aggiunge la diffusa incapacità delle diverse discipline nel condividere schemi esplicativi, metodi di studio, idee e fonti di finanziamento per far decollare una ricerca integrata sul tema. Questo numero monografico di Salute e Società si propone appunto di affrontare queste difficoltà, in particolare per quanto riguarda gli strumenti di misura delle disuguaglianze di salute.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.