Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le amministrazioni provinciali in Italia. Prospettive generali e vicende venete in età contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le amministrazioni provinciali in Italia. Prospettive generali e vicende venete in età contemporanea
Titolo Le amministrazioni provinciali in Italia. Prospettive generali e vicende venete in età contemporanea
Curatore
Collana Temi di storia, 169
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788856837308
 
40,50 38,48
 
Risparmi: €  2,02 (sconto 5%)

 
Nell'ambito della storiografia sulle istituzioni locali, le questioni concernenti le Province nell'Otto e Novecento non sono state ancora sufficientemente indagate. Il presente volume si propone di contribuire ad una loro maggiore conoscenza attraverso le analisi di studiosi e specialisti che, esplorando sia il versante nazionale che quello veneto, affrontano problematiche di carattere politico, economico, sociale, amministrativo e giuridico. Vengono esaminati numerosi temi, tra i quali il consolidamento di tali istituzioni all'indomani dell'unificazione nazionale, la trasformazione negli anni del regime fascista, le proposte estreme di abolizione e le promesse di autonomia durante i lavori della Costituente, le questioni di assetto e di relazione dopo l'istituzione delle Regioni. Dalla varietà delle opinioni e valutazioni espresse esce confermato il fatto che le Province sono istituzioni importanti per comprendere alcune delle trasformazioni più significative avvenute nel nostro Paese in età contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.