Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ascolto e la tutela dei minori in fase di indagine preliminare. Una guida per operatori di polizia giudiziaria e personale socio-pedagogico

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'ascolto e la tutela dei minori in fase di indagine preliminare. Una guida per operatori di polizia giudiziaria e personale socio-pedagogico
Titolo L'ascolto e la tutela dei minori in fase di indagine preliminare. Una guida per operatori di polizia giudiziaria e personale socio-pedagogico
Curatore
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 161
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788820404369
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
L'indagine preliminare è un momento delicato e importante, durante il quale si verificano ed accertano ipotesi di reato. Quando questo iter coinvolge soggetti minorenni, siano essi potenziali vittime o testimoni di reato, aumenta ancor più il livello di delicatezza dell'intervento richiesto a tutti gli operatori coinvolti. Non tutti gli adulti che entrano in contatto con un minore sanno esattamente cosa fare; se da un lato è necessario svolgere al meglio le indagini, dall'altro è altrettanto necessario garantire la massima tutela del minore. Come orientare efficacemente l'ascolto? Cosa dire e cosa non dire? Soprattutto, come agire per garantire la massima tutela del minore in ogni fase dell'attività investigativa? Gli autori propongono una metodologia precisa per l'ascolto dei minori, con l'obiettivo di fornire strumenti efficaci di comprensione ed intervento al personale di Polizia Giudiziaria. Viene dedicata particolare attenzione al momento dell'intervista protetta con i minori, proponendo tecniche validate di gestione del colloquio, chiarendo il quadro giuridico d'azione, evidenziando i risvolti emotivi sperimentati da tutti gli attori coinvolti. Il testo è rivolto anche a chi opera entro contesti socio-pedagogici e può entrare in contatto con i primi segnali di potenziale reato a carico di un minorenne: comprendendo l'iter giuridico di tutela, l'educatore può contribuire ad attivarlo, adempiendo al meglio al proprio ruolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.