Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La traduzione come luogo di incontro e di scontro

Consulta il prodotto

sconto
5%
La traduzione come luogo di incontro e di scontro
Titolo La traduzione come luogo di incontro e di scontro
Curatore
Collana Sitlec
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788869232855
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Il volume presenta una miscellanea di contributi che spaziano dall'ambito linguistico-socioculturale all'ambito storico-politico. Gli autori affrontano da sfaccettate prospettive la metafora della traduzione come processo in grado di creare conflitti, oppure di mediarli. La traduzione viene intesa come attività intellettuale e sociale, come riflessione filosofica che trasforma, rielabora e condiziona i linguaggi e la comunicazione, poiché, come sottolineato dal curatore nell'introduzione, "è il linguaggio di cui si fa uso a livello individuale, sociale, politico, filosofico, economico ecc. a determinare il significato delle parole e al tempo stesso a plasmarne il senso e la potenza comunicativa, permettendo in alcuni casi, e impedendo in altri, la realizzazione di un dialogo".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.