Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La figura e l'opera di Francesco Coletti

Consulta il prodotto

sconto
5%
La figura e l'opera di Francesco Coletti
Titolo La figura e l'opera di Francesco Coletti
Curatori ,
Collana Economia - Teoria economica, pensiero economico, 101
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788891708519
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Unendo la statistica all'economia, insieme con altri studiosi italiani a cavallo tra Otto e Novecento, Francesco Coletti (San Severino Marche, Macerata, 1866-1940) contribuì a tracciare il sentiero evolutivo dell'economia agraria italiana. Questo connubio, tuttavia, riuscì a saldarsi indissolubilmente con gli studi sull'emigrazione solo grazie alle sue ricerche. Accademico, autore di numerosi scritti, segretario della Società degli agricoltori italiani e di diverse inchieste parlamentari, membro del Consiglio Superiore di Statistica, editorialista del "Corriere della sera", Coletti fino a oggi è stato poco studiato. A quasi 75 anni dalla sua morte, questa raccolta di saggi tenta di riempirne il relativo vuoto storiografico. Il volume nasce da un convegno tenuto presso l'Università di Macerata nel settembre del 2013, in occasione del quale è stato reso disponibile per la prima volta anche il fondo librario dello studioso, ora conservato presso la biblioteca Antolisei di San Severino Marche e aperto al pubblico. Ognuno degli studi presentati tenta di posizionare il profilo scientifico dell'autore marchigiano entro i confini delle relative storie di pensiero (statistico, economico, sociologico, antropologico, politico, agrario, migratorio e, per pochi tratti, anche giuridico-penale).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.