Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La dimensione sociale dell'Unione Europea alla prova della crisi globale

Consulta il prodotto

sconto
5%
La dimensione sociale dell'Unione Europea alla prova della crisi globale
Titolo La dimensione sociale dell'Unione Europea alla prova della crisi globale
Curatori ,
Collana Economia - Ricerche, 949
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788820412081
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
L'Unione Europea è un insieme eterogeneo di Stati, popoli, culture, società. Stiamo parlando, ad oggi, del terzo "paese" più popoloso a livello mondiale, dopo Cina e India, e di quasi 500 milioni di individui che stanno cercando con grande fatica di percorrere un cammino comune. Se l'unione monetaria, pur minata dai recenti accadimenti, appare ormai realizzata, è ancora molto lunga la strada da compiere per quanto riguarda l'unione "sociale", resa difficile non solo dalle grandi differenze territoriali e dalla storia passata, ma anche dalla ritrosia - forse naturale - da parte dei singoli paesi a rinunciare a pur piccoli segmenti delle proprie identità, al fine di rendere più agevole il percorso verso una reale omogeneizzazione tra popoli e alla nascita di un vero Stato europeo. Una puntuale fotografia degli attuali assetti istituzionali e delle prospettive politiche e sociali dell'Unione richiede senza dubbio una lettura interdisciplinare, che coinvolga competenze giuridiche, storiche, politiche, sociali, economiche e quantitative. Il presente volume raccoglie gli interventi della Prima Conferenza della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Teramo, tenutasi il 10 e 11 Novembre 2011 su "La dimensione sociale dell'Unione Europea alla prova della crisi globale".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.