Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La contingenza dei fatti e l'oggettività dei valori

Consulta il prodotto

sconto
5%
La contingenza dei fatti e l'oggettività dei valori
Titolo La contingenza dei fatti e l'oggettività dei valori
Curatore
Collana Ricercare, 6
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 215
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788857511375
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
L'idea che vi sia una netta dicotomia tra fatti e valori è uno dei dogmi dell'empirismo. Secondo questa concezione, i giudizi fattuali, in quanto verificabili o falsificabili empiricamente, riguardano le aree di razionalità "pura" e omogenea e sono ancorati naturalisticamente al mondo. Gli enunciati di valore, invece, sarebbero da relegare nella sfera di ciò che è semplicemente "soggettivo", emotivo, irrazionale. Questo assunto, che ha dominato per molto tempo le scienze e la filosofia, è stato messo in dubbio dai pragmatisti e da alcuni dei più influenti pensatori contemporanei, che, intervenendo al dibattito sull'oggettività dell'etica, hanno mostrato come la presunta eterogeneità tra giudizi descrittivi e giudizi valutativi sia ormai insostenibile. Sulla scia della prospettiva inaugurata da questi pensatori, gli autori di questo libro mostrano come la dicotomia fatto/valore abbia corrotto il nostro pensiero, impedendoci di rivolgere l'attenzione alle intersezioni, le sinergie e le relazioni che esistono tra processi cognitivi e coefficienti valutativi, tra scienza e etica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.