Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jung e il cinema. il pensiero post-junghiano incontra l'immagine filmica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Jung e il cinema. il pensiero post-junghiano incontra l'immagine filmica
Titolo Jung e il cinema. il pensiero post-junghiano incontra l'immagine filmica
Curatori ,
Traduttori ,
Collana Mimesis-Cinema, 69
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 299
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788857545707
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Il pensiero di Jung non è utile solo per la terapia: è un mezzo per interpretare il mondo, e quindi anche per comprendere il linguaggio dei film. Tra "Pulp Fiction", "Blade Runner" e "2001: Odissea nello spazio", questo libro applica per la prima volta la psicologia junghiana all’analisi cinematografica. Per tutti gli appassionati di cinema, ma anche per chi si interessa di cultural studies e di media studies, una lettura interdisciplinare, originale e innovativa del “pensiero del profondo”.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.