Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Istituzioni economia sviluppo. Vecchi e nuovi problemi nel dopo emergenza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Istituzioni economia sviluppo. Vecchi e nuovi problemi nel dopo emergenza
Titolo Istituzioni economia sviluppo. Vecchi e nuovi problemi nel dopo emergenza
Curatori , ,
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Cartonato
Lingua inglese
Pagine 300
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788832934397
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
«La diversità di prospettiva del giuridico contemporaneo rispetto a quello antico, va evidenziato come alcuni degli istituti di diritto pubblico romano che potremmo attrarre nell’alveo del problema moderno dell’Ausnahmezustand sono indicativi di una struttura che pur consapevole dello stato di eccezione o di emergenza venutosi a determinare in un certo momento storico, valorizzano il continuum giuridico e non la sospensione del diritto» (R. Cardilli) «L’emergenza sanitaria può essere aggravata da provvedimenti restrittivi di politica commerciale con conseguenti maggiori costi di approvvigio-namento per paesi dipendenti da forniture di prodotti colpiti da dazi senza contare i problemi connessi con i diversi nazionalismi in grado di compromettere non solo l’accessibilità a strumenti essenziali per l’emergenza ma di coinvolgere anche l’intero sistema produttivo di un paese a seguito di lockdown ritenuto necessario» (M. Ciaccia)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.