Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Intento e azione nella progettazione educativa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Intento e azione nella progettazione educativa
Titolo Intento e azione nella progettazione educativa
Curatore
Collana Ricerche sperimentali, 18
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788820417802
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
La progettazione risponde alla necessità di trasformare una situazione data in una situazione desiderata, coinvolgendo un certo numero di attori in un determinato contesto e in un dato momento. I fattori che, interagendo con il contesto, danno forma a questo processo sono molteplici: scopi, risorse, vincoli, opportunità, azioni, risultati. La progettazione, con le sue decisioni e le sue azioni, dovrà quindi assumere una forma che sappia adattarsi nel miglior modo possibile a questa complessità. Ciò che complica ulteriormente il lavoro del progettista nel campo della formazione è il fatto che le sue decisioni vengono prese in condizioni di incertezza; con il passare del tempo e col mutare delle condizioni ambientali, le decisioni prese possono non corrispondere più alla realtà dei fatti. Non solo: in molte circostanze di tipo educativo il legame tra intenzione e azione, che nel processo progettuale è fondamentale, può rivelarsi alquanto debole. Insomma, il progettista di formazione agisce in condizioni di incertezza tali da non consentirgli di coltivare aspettative di tipo deterministico, di avere cioè la certezza che le sue intenzioni si traducano in azioni certe e queste in un prodotto dato. Il volume raccoglie alcuni contributi che definiscono il campo teorico-metodologico della progettazione in campo formativo e altri che descrivono la progettazione formativa nei suoi diversi contesti: formazione continua, scuola, ricerca, media-education, e-learning.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.