Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Testo Unico della finanza. Un bilancio dopo 15 anni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il Testo Unico della finanza. Un bilancio dopo 15 anni
Titolo Il Testo Unico della finanza. Un bilancio dopo 15 anni
Curatore
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 391
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788823835443
 
60,00 57,00
 
Risparmi: €  3,00 (sconto 5%)

 
Negli ultimi anni, la disciplina del mercato finanziario - con specifico riferimento alle materie regolate dal Testo Unico della Finanza (D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58) - ha visto importanti evoluzioni. Interrogarsi, a distanza di 15 anni dall'emanazione dal Testo Unico, sul percorso compiuto, è utile non soltanto per ricostruire la tumultuosa evoluzione del sistema, ma anche per interrogarsi sulle scelte future. Si tratta di un esercizio che, peraltro, richiede competenze sempre più specialistiche, e diversificate, stanti i diversi ambiti di cui il Testo Unico si occupa: intermediari, mercati, emittenti, offerte pubbliche, nelle loro diverse declinazioni. Lo snodo dell'anniversario è anche opportuno per riflettere su questioni istituzionali, a partire da quella degli assetti e dei poteri delle Autorità di vigilanza, sino al profilo - cruciale - dei rapporti tra normativa interna e disciplina comunitaria. I contributi di questo volume riflettono la complementarietà e la diversificazione delle aree di interesse che ruotano attorno al Testo Unico della Finanza, e danno conto di una disciplina articolata, in costante evoluzione, di cui tuttavia si riescono a cogliere fattori ispiratori, e linee di fondo. Introduzione di Piergaetano Marchetti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.