Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il terziario tra innovazione e tradizione. Il caso della Liguria

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il terziario tra innovazione e tradizione. Il caso della Liguria
Titolo Il terziario tra innovazione e tradizione. Il caso della Liguria
Curatore
Collana Economia - Ricerche, 544
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 558
Pubblicazione 08/2007
ISBN 9788846488022
 
43,50 41,33
 
Risparmi: €  2,17 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie i risultati di un ampio progetto di ricerca che, pur rispondendo all'esigenza di fare il punto sull'economia dei servizi in una regione altamente terziarizzata come la Liguria, segue itinerari metodologici e schemi interpretativi di carattere interdisciplinare, che consentono di dare risposte a questioni di rilevanza più generale. Ciò vale innanzitutto per il ruolo che svolge oggi il terziario nelle economie avanzate, per la cui definizione la ricerca propone il superamento delle visioni più consolidate nella letteratura, laddove si contrappongono, da un lato la visione di un settore improduttivo, ad alta intensità di lavoro e refrattario ad incorporare innovazioni; dall'altro un settore moderno, ad elevato contenuto di conoscenza, addirittura in grado di attivare circoli virtuosi di diffusione di innovazione e sviluppo negli altri settori del sistema economico. La ricerca, dopo avere analizzato la consistenza, la composizione e la dinamica evolutiva del terziario ligure nel suo complesso, ne approfondisce alcune attività specifiche rilevanti come la distribuzione commerciale al dettaglio e all'ingrosso, i servizi di ricettività turistica, i servizi portuali, i servizi socio-sanitari e l'aggregato coincidente con i knowledge business services.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.