Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il risarcimento del danno per violazioni del diritto della concorrenza. Commento al d.lgs. n. 3/2017

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il risarcimento del danno per violazioni del diritto della concorrenza. Commento al d.lgs. n. 3/2017
Titolo Il risarcimento del danno per violazioni del diritto della concorrenza. Commento al d.lgs. n. 3/2017
Curatore
Prefazione
Editore Giappichelli-Linea Professionale
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine XXVII-248
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788875243791
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Sino ad oggi l'applicazione del diritto antitrust è stata affidata sostanzialmente nelle mani delle autorità pubbliche, ossia l'Autorità della Concorrenza e del Mercato e la Commissione europea. Sporadici - almeno in Italia - sono stati i casi di azioni promosse dai danneggiati, nonostante il diritto al risarcimento derivante da violazioni delle norme antitrust sia stato riconosciuto anche dalla nostra Suprema Corte. Ciò a causa, in particolare, delle notevoli e specifiche difficoltà di prova dell'illecito, del quantum del danno, del nesso causale, nonché del rischio che la parte convenuta eccepisca che l'attore ha trasferito il danno sui suoi clienti. La disciplina della direttiva UE 2014/104, ora attuata con decreto legislativo n. 3/2017, risolve gran parte dei problemi evidenziati in passato e promette di essere una tappa cruciale per rendere effettivo il private enforcement delle norme antitrust anche in Italia. La strada per le azioni di risarcimento del danno derivante da cartelli, intese di esclusiva o abusi di posizione dominante è ora decisamente aperta. Questo volume presenta in maniera analitica, ma con taglio pratico, la nuova disciplina. Il volume è introdotto da una prefazione di Gabriella Muscolo, componente dell'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.