Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il museo di Sabratha nei disegni di Diego Vincifiori. Architettura e archeologia nella Libia degli anni Trenta

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il museo di Sabratha nei disegni di Diego Vincifiori. Architettura e archeologia nella Libia degli anni Trenta
Titolo Il museo di Sabratha nei disegni di Diego Vincifiori. Architettura e archeologia nella Libia degli anni Trenta
Curatori ,
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 223
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788878145764
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Il volume, frutto di un progetto di cooperazione tra ENI North Africa, National Oil Corporation, Department of Archaeology of Libya e Università Roma Tre, segue il lavoro edito nel 2012 sulle Terme della Caccia di Leptis Magna (Leptis Magna. Hunting baths. Building, restoration, promotion) ed è incentrato sull'intervento di restauro del Museo di Sabratha, promosso dall'ENI North Africa e realizzato sotto la direzione dell'architetto Michelangelo Lupo. Nel volume sono pubblicati i disegni di progetto eseguiti da Diego Vincifori per il Museo di Sabratha (1930-1934), conservati nell'archivio del Dipartimento di Archeologia di Tripoli (Il Museo di Sabratha nelle tavole di Diego Vincifori, a cura di M. Lupo). Questo dossier offre lo spunto per ripercorrere le tappe dell'istituzione dei musei nelle località maggiori della Tripolitania.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.