Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il monastero di San Benedetto di Leno. Archeologia di un paesaggio in età medievale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il monastero di San Benedetto di Leno. Archeologia di un paesaggio in età medievale
Titolo Il monastero di San Benedetto di Leno. Archeologia di un paesaggio in età medievale
Curatori , ,
Collana Storie di paesaggi medievali, 2
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788878148864
 
50,00 47,50
 
Risparmi: €  2,50 (sconto 5%)

 
I monasteri sono stati tra i grandi protagonisti della società e dell’economia altomedievale in tutta Europa. Il monastero di Leno, fondato dall’ultimo dei re longobardi Desiderio, fu uno dei più importanti centri monastici dell’epoca: dalla seconda metà dell’VIII secolo per tutto il Medioevo segnò la vita di un territorio e più in generale fu attivo protagonista della vita politica, culturale ed economica di tutta l’Italia settentrionale. Le sue strutture, demolite in larga parte durante l’età moderna, sono state rimesse in luce dopo anni di ricerche archeologiche condotte dalla Soprintendenza e dall’Università di Verona e in questo volume, per la prima volta, vengono illustrate le evidenze emerse nel corso degli scavi. Il volume raccoglie i contributi di vari autori e restituisce i risultati provenienti dalle indagini territoriali, dagli scavi e dalle ricerche sull’ambiente antico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.