Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il federalismo fiscale in Europa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il federalismo fiscale in Europa
Titolo Il federalismo fiscale in Europa
Curatore
Collana Un. Calabria-Dip.scienze giur.area giusp.
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788814183416
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
A più di un decennio dalla revisione costituzionale del titolo V, l'art. 119 Cost. registra una prima attuazione in materia di federalismo fiscale con l. n. 42/2009 (legge cd Calderoli). Il contrasto della crisi economica sopravvenuta ha imposto l'adozione di misure governative che hanno portato all'accentramento e alla centralizzazione della spesa pubblica, con evidenti effetti (sospensivi e/o solo di ritardo) sull'attuazione della delega contenuta nella legge Calderoli. Il volume pubblica le analisi scientifiche di accreditati studiosi europei e italiani sulle prospettive e sui limiti del cd federalismo fiscale nell'esperienza italiana e di alcuni fra i più significativi Stati europei a base unitaria (Francia), regionale (Spagna, Italia) e federale (Germania). In particolare, costituiscono oggetto di approfondimento critico le relazioni esistenti fra forme del decentramento territoriale del potere ed eguaglianza dei cittadini a prescindere dai territori di residenza. Sotto questo profilo, la legge Calderoli sul federalismo fiscale disciplina la materia evidenziando dubbi di legittimità costituzionale con riguardo specifico alla questione della mancata copertura integrale (finanza pubblica) delle funzioni legislative e amministrative allocate a livello territoriale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.