Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il disturbo post traumatico complesso. Dalla teoria alla pratica multidisciplinare

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il disturbo post traumatico complesso. Dalla teoria alla pratica multidisciplinare
Titolo Il disturbo post traumatico complesso. Dalla teoria alla pratica multidisciplinare
Curatori ,
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 241
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 344
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788891750754
 
42,00 39,90
 
Risparmi: €  2,10 (sconto 5%)

 
La cura di bambini, adolescenti e adulti con storie di traumi complessi, originati dall’esposizione precoce e reiterata a violenza interpersonale e grave trascuratezza, comporta innumerevoli sfide per coloro che svolgono la professione di aiuto. Questi pazienti si presentano negli studi privati o nei servizi pubblici con molte diagnosi e, spesso, con precedenti esperienze fallimentari di cura, con problemi emotivi, comportamentali e genitoriali che appaiono intrattabili o che, al contrario, vengono ipertrattati o trattati con metodi che richiedono un livello di capacità di autoregolazione che il trauma complesso ha gravemente danneggiato. La sfida principale insita nell’incontro con la sofferenza di natura traumatica è predisporre una “via di cura emotivamente accettabile”, quindi percepita come sicura, facendo leva sulle risorse della persona. Ciò richiede conoscenze aggiornate e un’approfondita e autentica riflessione sugli abituali stili operativi. Questo è l’obiettivo che si propone il presente volume, attraverso l’illustrazione di possibili modelli di intervento ispirati dalla prospettiva trauma informed, ambito in cui stanno convergendo i recenti sviluppi teorici e metodologici delle scienze neurologiche, psicologiche, sociali ed educative. Il concetto di “sistema autenticamente curante” è il tema centrale e trasversale di questo volume che, nella prima parte, offre una panoramica delle più recenti prospettive teoriche e metodologiche centrate sul trauma complesso e sulle conseguenze nello sviluppo e in età adulta. Nella seconda parte il volume descrive alcune esperienze trauma informed sviluppate nella pratica professionale e in diversi contesti operativi, in particolare nei servizi pubblici. Il volume è rivolto a psicoterapeuti, psicologi, medici, assistenti sociali e educatori professionali, ma anche a studenti dei corsi universitari e di specializzazione che vogliono approfondire questo ambito di studi. Postfazione di Isabel Fernandez.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.