Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il castello di Monte Lucio. La chiesa e la necropoli

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il castello di Monte Lucio. La chiesa e la necropoli
Titolo Il castello di Monte Lucio. La chiesa e la necropoli
Curatore
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788878149427
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Sui primi rilievi collinari degli Appennini emiliani, nel comune di Quattro Castella (RE), su di una piccola altura, immersa in un bosco di querce, si trovano i resti di Monte Lucio. Di questo sito fortificato poco si conosceva. La sua storia era solo in minima parte nota, nascosta all’ombra dei più imponenti castra limitrofi di Monte Zane e Bianello. Oggi fortunatamente non è più così. Le indagini archeologiche hanno messo in luce un castello di nuova fondazione, eretto nel Duecento su di un poggio, fino ad allora, non abitato. Risalgono al primo impianto la torre, la cinta muraria e un piccolo oratorio dedicato a San Leonardo. La piccola chiesa alla metà del Trecento assunse funzioni cimiteriali del tutto particolari: all’interno furono deposti bambini e donne, all’esterno solo uomini adulti, la probabile guarnigione militare. Quanto emerso rende Monte Lucio un caso del tutto particolare, ricostruito attraverso l’analiticità dell’archeologia (che passa per lo scavo stratigrafico, l’archeologia dell’architettura, l’analisi dei reperti ceramici fino allo studio delle sezioni sottili, ed altro ancora) integrata con una analisi a tappeto delle fonti scritte disponibili.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.