Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il capitalismo divino. Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il capitalismo divino. Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione
Titolo Il capitalismo divino. Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione
Curatori ,
Collana Impronte, 4
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788857506425
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Dallo scoppio della crisi economica globale, il linguaggio finanziario ha monopolizzato i media e il dibattito politico internazionale. Un nuovo linguaggio monetano ha scalzato le categorie dell'analisi sociale e dell'azione politica attraverso una profonda trasformazione sistemica ancora in corso. Un avanzato gruppo di filosofi tedeschi alle prese con i repentini mutamenti culturali e sociali apportati dal XXI secolo, propone come risposta alla crisi il concetto di "capitalismo divino", ossia l'interpretazione del capitalismo come religione sui generis, che coglie le recenti trasformazioni strutturali ed epocali meglio di altre categorie dell'economia politica ufficiale. Quest'ultima, infatti, risulta ampliamente coinvolta nella crisi e apparentemente incapace di gestirla, se non procrastinandone gli effetti più nefasti e lasciandoli in eredità alle prossime generazioni. Oltre la religione sincretista sviluppata dal capitalismo divino, emerge l'idea di una riflessione più serrata sulla realtà in cui tutti viviamo. Postfazione di Paolo Perticari.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.