Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I modi della razionalità

Consulta il prodotto

sconto
5%
I modi della razionalità
Titolo I modi della razionalità
Curatori ,
Collana Filosofie, 468
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788857538310
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il termine razionalità ha un significato tutt'altro che univoco e monolitico; e forse, analogamente all"'essere" per Aristotele, anche la razionalità «si dice in molti modi», o, se non proprio in molti, almeno in vari modi. Sin dalla celebre definizione aristotelica dell'uomo come "animale razionale" ovvero dotato di ragione, intesa come capacità linguistica, argomentativa, conoscitiva e deliberativa, la razionalità è stata concepita come suddivisa in almeno tre ambiti: quello logico, quello epistemologico e quello pratico. Essere razionali significa infatti avere ragioni che giustificano o garantiscono la correttezza di una data argomentazione, la verità di un'asserzione conoscitiva e, infine, l'efficacia di un dato comportamento rispetto al conseguimento di certi obiettivi. Questo volume intende fare il punto sui modelli - logici, epistemologici, cognitivi e pratici - che della razionalità sono stati elaborati tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo, cercando di offrirne una panoramica in grado di chiarire questioni che attraversano praticamente l'intero pensiero umano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.