Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genere femminile. Per una narrazione delle donne fra luoghi, diritti, politica e mercato del lavoro

Consulta il prodotto

sconto
5%
Genere femminile. Per una narrazione delle donne fra luoghi, diritti, politica e mercato del lavoro
Titolo Genere femminile. Per una narrazione delle donne fra luoghi, diritti, politica e mercato del lavoro
Curatori , ,
Prefazione
Collana Storia e istituzioni, 7
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788863182514
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
La questione delle implicazioni socioculturali nella definizione del "genere" è un argomento abbondantemente trattato nel dibattito scientifico e costituisce da decenni un paradigma attraverso il quale declinare i fenomeni non solo sociali. Il volume raccoglie i contributi di diversi autori, provenienti da differenti aree disciplinari e ha l'obbiettivo di rappresentare, in un quadro composito ma complementare, dimensioni dell'agire umano in cui le donne agiscono, o hanno agito, trascendendo (o prescindendo da) il ruolo in cui la cultura le aveva o le ha relegate. Una riflessione caleidoscopica sui luoghi, sui diritti, sulla politica, sul mercato del lavoro quale precisa prospettiva di posizionamento degli autori: affrontare la "questione femminile" come una "questione generale" della dimensione sociale, nella convinzione, da diverse angolazioni epistemologiche, che la risposta emancipativa alla questione femminile rappresenti una conquista in termini di diritti e di libertà per l'intera società, nel riconoscimento delle differenze.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.