Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Formazione e ruolo dell'operatore socio-sanitario. L'esperienza della regione Sardegna

Consulta il prodotto

sconto
5%
Formazione e ruolo dell'operatore socio-sanitario. L'esperienza della regione Sardegna
Titolo Formazione e ruolo dell'operatore socio-sanitario. L'esperienza della regione Sardegna
Curatori , ,
Collana Salute e società. Ricerca e spendibilità, 28
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788856801279
 
25,50 24,23
 
Risparmi: €  1,27 (sconto 5%)

 
La figura dell'Operatore Socio-Sanitario (OSS) sta conoscendo un forte sviluppo della sua presenza ed importanza funzionale nei servizi alla persona del nostro Paese. Le ragioni di tale fenomeno sono nei cambiamenti, che, in particolare tra gli anziani, determinano una sempre più diffusa necessità di una presa in carico complessiva, e, spesso, prolungata nel tempo. Si tratta di trasformazioni che impongono notevoli innovazioni dei processi formativi della figura professionale dell'OSS, cui sono richieste sempre maggiori competenze ed abilità professionali di tipo assistenziale, relazionale e tecnico-operativo in un ambiente lavorativo basato su modelli di rete e di lavoro d'equipe. Il manuale, in un'ottica di integrazione tra inquadramento teorico e proposta di strumenti operativi, presenta i nodi problematici e le prospettive dell'innovazione della formazione dell'OSS.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.