Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Formare alle professioni. Architetti, ingegneri, artisti (secoli XV-XIX)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Formare alle professioni. Architetti, ingegneri, artisti (secoli XV-XIX)
Titolo Formare alle professioni. Architetti, ingegneri, artisti (secoli XV-XIX)
Curatori ,
Collana Storia dell'educazione, 10
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788856846478
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Nell'idea di una "Storia pedagogica delle professioni", la preparazione di ingegneri, architetti, pittori, scultori in età moderna è esemplare per l'interazione tra arti liberali e arti meccaniche, per i suoi riflessi nelle istituzioni e nei processi educativi e nei rapporti fra teoria e pratica. Questo volume ha origine da due incontri al Collegio Ghislieri e ne raccoglie le relazioni, riviste alla luce delle discussioni seminariali. Il libro è diviso in due parti e segue percorsi di professionalizzazione insieme diacronici e sincronici, dove è centrale il ruolo del disegno nelle sue declinazioni estetiche, tecniche, scientifiche. Nell'intricato processo di definizione di nuove figure professionali sono visibili esperienze pedagogiche e didattiche diverse, sino al tardo Settecento, quando l'intervento dello Stato accelera e uniforma il processo della preparazione professionale di ingegneri e architetti, e si fa più chiara la distinzione tra questi e figure di artisti, quali pittori e scultori.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.