Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fiabe africane

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fiabe africane
Titolo Fiabe africane
Curatore
Collana Finzioni, 39
Editore Editoriale Jouvence
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 370
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788878017948
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Il crudo realismo, l'insistente accento sull'uomo e sui suoi stati d'animo, sull'attualità contemporanea, ma anche l'alto grado di consapevole artificio pervade tutta la letteratura dell'Africa "indigena" – quella cioè dei Boscimani e degli Ottentotti e dei Pigmei. Paul Radin, nella sua raccolta, seleziona le fiabe e i racconti più rappresentativi di questa letteratura popolare, unica per il tipo d'intreccio, per i contenuti specifici e per gli espedienti letterari cui ricorre – come la funzione dei canti nel contesto prosastico, la frequenza dei finali moralistici, la riconoscibile prevalenza delle spiegazioni eziologiche. La cruda difficoltà di vivere, la furbizia quale stratagemma per la sopravvivenza e anche i temi morali quali l'innocenza e lo spirito d'indipendenza trovano largo spazio nel favoleggiare africano: da "Le avventure di Mrile" a "Com'è venuta la prima pioggia", il lettore stesso riconoscerà e saprà apprezzare i tratti distintivi e lo stile dei popoli africani.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.