Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Femminismo ed esperienza giuridica. Pratiche, argomentazione, interpretazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Femminismo ed esperienza giuridica. Pratiche, argomentazione, interpretazione
Titolo Femminismo ed esperienza giuridica. Pratiche, argomentazione, interpretazione
Curatori ,
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788894855807
 
12,50 11,88
 
Risparmi: €  0,62 (sconto 5%)

 
Storicamente il rapporto tra il pensiero femminista e il diritto ha restituito modelli interpretativi che si sono andati strutturando secondo l’approccio dicotomico dell’essere ‘per’ o ‘contro’ lo stesso diritto. In questo volume, attraverso il consolidamento di un pensiero in grado di attraversare la complessità, si supera questa dicotomia rimettendo al centro l’esperienza delle pratiche processuali, l’argomentazione, l’interpretazione delle norme e dei fatti sociali. La dottrina dell’esperienza giuridica quando viene messa in questione a partire dal pensiero femminista, non solo incarna il diritto, ma struttura un linguaggio che mira a cambiare ab origine l’approccio ad esso, individuando nessi e scarti, controversie, argomentazioni ed interpretazioni utili a rigenerarlo dall’interno, senza mai cedere ad approcci massimalisti, ideologici, banali: con una casistica che va dalla maternità surrogata ai diritti umani e fondamentali, da alcune sentenze esemplari relative alla violenza contro le donne alle pratiche processuali all’interno del diritto penale,d al lavoro delle Corti regionali, del Tribunale delle donne in Sarajevo sino al successo della nozione di vulnerabilità nel diritto internazionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.