Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educazione permanente e degli adulti: storia di un'idea. Interlocutori privilegiati e concetti fondativi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Educazione permanente e degli adulti: storia di un'idea. Interlocutori privilegiati e concetti fondativi
Titolo Educazione permanente e degli adulti: storia di un'idea. Interlocutori privilegiati e concetti fondativi
Curatore
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788860089120
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Il volume risponde a finalità di problematizzazione scientifica nel tracciato tematico-metodologico dell’Educazione degli adulti e si offre come strumento per gli educatori e i formatori, considerando le cognizioni e le competenze di natura critica e progettuale che una riflessione storico-concettuale consente di acquisire. La proposta qui avanzata è quella, infatti, di dialogare sui capisaldi dell’educazione permanente così come si è via via determinata nel corso del XX secolo, quale processo aperto, dinamico e plurisfaccettato, grazie a una varietà di figure paradigmatiche che testimoniano come le questioni affrontate siano pervasive e foriere di molteplici implicazioni sociali, politiche e culturali. Ciò al fine di meglio comprendere la complessità del nostro scenario formativo, le sue risorse, ma anche le sue storture, e per intervenirvi con accresciute consapevolezze e intenzionalità pedagogiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.