Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educare nei mutamenti. Sostenibilità didattica nella transizioni tra fragilità e opportunità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Educare nei mutamenti. Sostenibilità didattica nella transizioni tra fragilità e opportunità
Titolo Educare nei mutamenti. Sostenibilità didattica nella transizioni tra fragilità e opportunità
Curatore
Collana I territori dell'educazione, 22
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788835110859
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
In un tempo in cui tutto cambia velocemente, il rischio reale per chi si occupa di educazione è quello di essere “sopraffatti” da mutamenti di contesti e scenari, di luoghi e azioni di intervento. L’obiettivo del volume, a partire dal consolidato approccio della pedagogia civile e del benessere, è delineare modelli educativi innovativi utili a governare i cambiamenti del tempo presente, così gravidi di fragilità ma anche di opportunità, accelerati dalle crisi globali. Nel suo insieme, il testo si offre a insegnanti, educatori, pedagogisti, psicologi, professionisti di ambito socioeducativo e culturale operanti in contesti formali, non formali e informali e della Media Education quale strumentario utile a disegnare una “mappa di navigazione” per abitare i mutamenti attraversandoli con capacità critica, senso civico ed ermeneutica dell’esperienza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.