Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Curare e prendersi cura. Temi di bioetica e di biodiritto

Consulta il prodotto

sconto
5%
Curare e prendersi cura. Temi di bioetica e di biodiritto
Titolo Curare e prendersi cura. Temi di bioetica e di biodiritto
Curatore
Collana Scienze e salute. Formazione, 23
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788856805048
 
25,50 24,23
 
Risparmi: €  1,27 (sconto 5%)

 
Nascita, malattia, sofferenza, morte: parti significative della nostra esistenza, comuni a tutto il genere umano, eppure così diverse per ognuno di noi; momenti "misurabili" non solo con i dati oggettivi provenienti da evidenze scientifiche, "valutabili" non solo attraverso sofisticate tecnologie il cui sguardo penetra nelle cellule, nei geni, in parti del nostro corpo sconosciute perfino a noi stessi, lasciandoci spesso la sensazione di "non essere stati adeguatamente guardati e compresi". Questo libro, nato da un progetto elaborato nell'ambito delle attività del Centro interdipartimentale di studi di Bioetica e Biodiritto dell'Università degli Studi di Siena, si sofferma a riflettere, attraverso contributi di tipo interdisciplinare, sui bisogni di cura degli individui nelle varie fasi della vita e sull'adeguatezza delle risposte che i curanti possono e devono offrire. Il prendersi cura si delinea così come un obiettivo diverso dal lottare contro la malattia e la morte, come se queste fossero realtà "curabili in vitro" estratte dall'esistenza personale degli individui con il bisturi della scienza e della tecnologia. Tra gli autori del testo non vi sono solo esponenti del mondo scientifico, bioetico e biogiuridico, ma anche "autentici portatori di bisogni di cura" che hanno voluto dialogare con i curanti attraverso la narrazione del loro vissuto e la condivisione delle loro riflessioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.