Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contro-parola. Foucault e la parresia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Contro-parola. Foucault e la parresia
Titolo Contro-parola. Foucault e la parresia
Curatore
Collana Eterotopie, 456
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788857545844
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il tema della "parresia" in Foucault è dipanabile lungo un duplice e parallelo intreccio: da un lato, interrogando in modo filosofico la questione della "veridizione", soprattutto nel mondo classico, sino al proto-cristianesimo, e dall'altro articolando in modo politico la sfida della verità lanciata al governante di turno, nella piena consapevolezza del rischio mortale che ciò comporta, ieri come oggi. I saggi raccolti in questo volume affrontano i due versanti della "parresia" nella trattazione foucaultiana, spingendosi in taluni casi a rintracciare nel contemporaneo condizioni parresiaste in ambiti e campi istituzionali dove urge una analoga sfida al potere costituito.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.